
Un percorso visivo che esplora il movimento dell’anima attraverso il colore. Ogni tela è un frammento di emozione, un dialogo intimo tra istinto e materia. In questo viaggio pittorico, lo spettatore è invitato ad abbandonare le logiche interpretative e a lasciarsi attraversare dalle vibrazioni del gesto artistico. La pittura di Caterina Ippolito è fluida, libera, viva.
****Acrilico su tela e ad acquerello sulla carta
Caterina Ippolito – Bio
è docente di scuola primaria e insegna presso la scuola dell’infanzia dal 1991.
Nel 2021 intraprende un personale percorso artistico, spinta dal desiderio di espressione istintiva e libera del laboratorio “Suggestioni Mandaliche” promosso dall’associazione A.L.A.O. di Lodi.
La sua pittura nasce da emozioni profonde, sentimenti spontanei e suggestioni interiori. Le sue opere si inseriscono nella corrente della pittura di flusso, dove il gesto e il colore diventano linguaggio immediato, senza mediazioni razionali.
Attraverso i suoi lavori, Caterina esplora l’interiorità e la bellezza del vivere quotidiano, raccontando storie silenziose fatte di sfumature e vibrazioni emotive.
Nel corso del suo percorso artistico ha illustrato il libro di poesie “Darsi del Tu” di Francesca Panzera, e le sue tele hanno accompagnato la presentazione del romanzo “L’isola di Sara” di Miriam Di Piazza.
Nel 2022 ha esposto presso la Galleria Dantebus di Roma, in via Margutta, con l’opera “Esistono fiabe che non finiscono mai”.
Nel marzo 2025 presenta la sua mostra personale “L’animo delle donne” presso la Biblioteca Comunale di Casalmaiocco (LO)

